Promozione delle attività culturali
Cosa fa la Regione
Nel territorio regionale l'offerta culturale è estremamente ricca e diversificata sia sotto il profilo dei soggetti, pubblici e privati, che promuovono le iniziative sia in relazione alle attività proposte.
Enti pubblici, Associazioni culturali ma anche Istituti culturali, Centri di ricerca, luoghi di produzione artistica e Organizzazioni no profit impegnati nella realizzazione di festival, rassegne, eventi culturali, concerti, mostre, convegni… che costituiscono un patrimonio di grande valore, diffuso e profondamente radicato sul territorio.
Obiettivo dell’azione regionale è quello di consolidare, qualificare, valorizzare questo patrimonio e le esperienze che ne derivano, aumentandone le opportunità di fruizione da parte dei cittadini e sollecitando i soggetti che le promuovono a muoversi in una logica di sistema, di evoluzione dinamica, di attenzione alle espressioni artistiche della contemporaneità e della creatività giovanile e di equilibrio territoriale.
Per valorizzare la ricchezza del sistema culturale ed economico del territorio, la Regione programma, coordina e realizza specifici programmi di attività promozionali all'estero, in collaborazione con la rete mondiale delle Rappresentanze diplomatiche e culturali, con Istituzioni nei diversi paesi e con le associazioni di emiliano-romagnoli all'estero.
A chi rivolgersi
Servizio Cultura e Giovani
viale Aldo Moro, 38
40127 Bologna
Per la promozione culturale in Emilia-Romagna:
Micaela Lipparini
tel. 051 527.3195
Micaela.Lipparini@regione.emilia-romagna.it
Per la promozione all'estero:
Maria Cristina Turchi
tel. 051 527.3945
MariaCristina.Turchi@regione.emilia-romagna.it